cancaxêu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Zafferano salvatico. T. botan. Colchicum commune. Pianta reputata velenosa, che fa un fiore di poca durata, il quale non oltrepassa per lo più due giorni. Essa spontaneamente cresce ne' prati, nelle siepi e ne' pascoli in luoghi umidi. La sua radice è acre e caustica, e cagiona alla lingua di chi la gusta la perdita del senso, con una specie di rigidezza per pochi minuti. Presso noi trovasi abbondevolmente in Granarolo, Garbo, Torbella ed altrove.
Voxe vexiñe: canapè; cancaèto; cancaignan (a); càncao; cancaribba; cancaxêu; cancellâ; candalissa; candê; candeâ; candeeta.