caccàvao
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cacào e Caccào: Màndorla o Seme d'un albero dello stesso nome, chiamato dai Botanici Theobroma cacao. Queste màndorle sono ovali, violacee e della grossezza d'una piccola ghianda; sono molto nutritive, e con esse, dopo essere state abbrustolite e ridotte in pasta, si forma la cioccolata.
- Grasso de caccàvao; Burro o Butirro di cacào. T. chim. Sostanza grassa, più dura del sevo, bianca, nauseosa, che si estrae dalle màndorle del cacào.
Voxe vexiñe: cabotaggio; cäbraghe; cabriolê; caccà; caccàloa; caccàvao; caccezzâ; cacchezzâ; caccia; cacciâ; cacciavïe.