arco
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Arco: Strum. piegato a guisa di mezzo cerchio per uso di tirar frecce o altro. Arco. In Archit. dicesi Quella parte d'una vòlta che, partendosi di su le sue basi o beccatelli, descrive un mezzo circo: Arco di ponte, Arco di porta e simili.
- — balen; Arco celeste, Arcobaleno V. Arcobalen.
- — trionfale; Arco trionfale: Sontuoso edifizio ad archi ches'innalza all'entrare della città o delle piazze, come monumento di qualche fortunato evento, o per onorare l'entrata de' trionfatori.
Voxe vexiñe: arçidiacono; arçidûcca; arçipræve; arçivescovato; arçivescovo; arco; arcobalen; arçidiao (fâ l'); arcòlla (rompî l); arcòva; ardî.