apparensa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Apparenza: Quello che apparisce ed è in vista.
- s. f. Apparenza, per contrapposto di Realtà, Sostanza; ed usasi per lo più in cattivo senso: A l'é tûtta apparensa; Ell'è tutta apparenza.
- — Aspetto, Sembianza, Vista.
- — Finzione, Simulazione, Velo, Manto.
- All'apparensa; In apparenza, Apparentemente. Posto avv. Per quel che appare in vista.
- De bell'apparensa; Di bell'aspetto, Di bella presenza, Appariscente, Compariscente, Vistoso, Vago, Avvenente, Bello.
- L'apparensa a l'inganna; L'apparenza inganna. Prov. e vale Non bisogna fermarsi a ciò che mostrano al di fuori le persone e le cose per conoscerle bene.
- Salvâ l'apparensa; Salvar l'apparenza: Condursi in modo che nulla appaja meritevole di biasimo.
Voxe vexiñe: appanâ; appanôu; appannâ; apparâ; apparato; apparensa; apparî; appariziōn; appartamento; appartâse; appartegnî.