appaegio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Apparecchio, Apparecchiamento, Apparato: Preparamento di tutti gli oggetti necessari per lo più di festa o di convito.
- Apparecchio, Preparazione: Nelle Arti pigliasi d'ordinario per L'effetto della saida, colla, gomma od altra materia, colla quale si fanno lisci i panni, le tele o simili all'uscire della fabbrica, per cui restano incartati e lucenti; il che comun. chiamasi Cartone, onde: Dâ l'appaegio; Dar il cartone, Rincartare, cioè Dare l'apparecchio, il lustro, ec.
- Apparato ed Apparecchio. T. chim. Così dicesi ne' Laboratorj di Chimica o ne' Gabinetti di Fisica Tutto ciò che serve a denotare un sistema di vari ordigni, macchine e strum. necessari per intraprendere e condurre a termine un qualche esperimento.
Voxe vexiñe: a postisso; a posto; apostrofâ; appädô; appaegiâ; appaegio; appagâ; appaizanôu; appalliâ; appaltatô; appalto.