amianto
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Amianto: Sostanza lapidea di una tessitura lanosa e setosa, che consta di più fili o fibre longitudinali, per lo più bianche o di color perlato, dotato della mirabile proprietà di resistere al fuoco, e di rimanere inconsunta nel calore più intenso. Gli antichi ne formavano della tela per la combustione de' cadaveri affine di conservarne le ceneri.
Voxe vexiñe: a meza stradda; a mezo; a mezogiorno; a mezûa che; a mezûa de carbōn; amianto; amicizia; àmido; amiga; amigo; amigōn.