amäo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Amaro: La qualità o il sapore di ciò che è amaro.
- — cōmme o têuscego o cōmme l'arfé; Più amaro del fiele, vale Amarissimo.
- — de sä; Amaro di sale, vale Troppo salato.
- Aveì a bōcca amaa; Aver la bocca amara V. Bōcca.
- Chi ha a bōcca amaa no pêu spûâ dôçe; Chi ha dentro amaro non può sputar dolce, ovvero Chi ha il fiele in petto, non può avere il miele in bocca V. Bōcca.
- Merda amaa; Accattabrighe, Beccalite V. Angoscioso nel 3o significato.
- O piggiâ ō l'é dôçe e ō pagâ ō l'é amäo; Al pigliar non esser lento e' al pagare non correre. Dettato prov. che significa che Riesce comodo usar maggior prontezza in riscuotere che in pagare.
Voxe vexiñe: amantexello; amantiggi; amantiggia dō böme; amantiggiâ; amäo; amäo; a maōxi; amaranto; amarena; amaretto; amarilli.