alemàno
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Alamaro. T. sart. Allacciatura da abiti o da altro, fatta con cordicella di seta, d'oro o d'argento, ripiegata in guisa da formare un ucchiello (gassetta), in cui entra il suo riscontro, che suol essere un'ulivetta di bòssolo ricoperta della stessa materia degli alamari, i quali pure si distendono sul petto o in altre parti dell'abito in varii disegni. Usasi generalm. in plur.
Voxe vexiñe: albergâ; albin; album; alchermes; aleatico; alemàno; a lêugo; a lettere de scàtoa; alfiere; alidadda; alienâ.