aggio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Aglio. T. bot. Allium sativum. Agrume di sapore acutissimo, le cui frondi sono di bellissimo color verde. Il sno bulbo, che dicesi Capo, è formato a spicchi.
- — de biscia; Aglio viperino o di serpe. T. bot. Allium roseum, ovv. Allium triquestrum. Specie d'aglio selvatico, che è indigeno ne' nostri prati.
- — inrestôu; Aglio in resta.
- — sensa spighi; Aglio maschio. T. bot. Allium scodoprasum. Aglio che ha il capo intero e senza spicchi.
- — pejo: Aglio vano.
- Cäo costa l'aggio; Costa caro, Costa salato. Dicesi di Cosa che si compri a prezzo carissimo; e figurat. Pagare un gran fio d'un errore, d'una imprudenza e simili.
- Ese verde cōmme l'aggio; Esser verde come un aglio: Esser di mala sanità.
- Fâ mangiâ dell'aggio a ûnn-a persōnn-a; Far mangiar dell'aglio ad alcuno, e nel popolo fiorent. Fargli gàngola, dicesi figurat. del Fargli cosa da rodersene egli di rabbia.
- Mangiâ dell'aggio; Mangiar l'aglio, Rodersi, Attapinarsi, Arrovellarsi, Rodere il freno o i chiavistelli, e in m. b. Schiacciare, Stiacciare come un picchio, figurat. vagliono Aver grande ira e non poterla sfogare a suo modo.
- O l'é fëo cōmme l'aggio; Gli è un nabisso, un fistolo, dicesi di Ragazzo impertinente, cattivo.
- O mortâ ō sa sempre d'aggio; Il mortajo sa sempre d'aglio. Dettato prov. che significa Chi ha un vizio non lo perde.
- Pestâ cōmme l'aggio; Dar come in terra, Sonare a catasta, vagliono Percuotere senza discrezione.
- Quello chi vende aggio; Agliajo. Voce fiorent.
- Resta d'aggio; Resta d'aglio V. Resta.
- Spïgo d'aggio; Spicchio d'aglio.
- Spûssâ d'aggio; Saper d'aglio, Puzzar d'aglio.
- Testa d'aggio; Capo d'aglio.
- Tûtto ven a taggio, finn-a i unge da peâ l'aggie; Tutto viene in taglio, fino le unghie a pelar l'aglio. Prov. e vale Doversi tener conto d'ogni minima cosa.
- s. m. Aggio. T comm. La differenza che c'è tra il valor nominale e quello reale delle monete, fra il denaro e le cedole di banco, fra la moneta nazionale e le estere.
Voxe vexiñe: aggallôu; aggétto; aggiadda; aggianellôu; aggiassâ; aggio; aggiornâ; aggiûdicâ; aggiûdicatäio; aggiûdicaziōn; aggiûstâ.