a-o ciæo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Al chiaro. Posto avv. vale Dov'è luce.
- — da candeja ō doggiōn ō pä teja; Nè femmina nè tela al fume di candela V. Candeja.
- — da lûnn-a; A lume di luna, Al lume della luna, e nel contado fior. Al lampaneggio, cioè Dove e qualora risplende la luna.
- Ëse â-o ciæo d'ûnn-a cosa; Essere al chiaro d'una cosa, figurat. vale Esserne sicuro e chiarito.
- Mette a-o ciæo ûnn-a persōnn-a d'ûnn-a cosa; Far chiaro uno di qualche cosa, Fargli veder lume in un affare, vale Farglielo conoscere chiaramente, Informarnelo.
- Vegnî a-o cîæo d'ûnn-a cosa; Venir al chiaro o a chiarezza d'alcuna cosa, vale Chiarirsene, Venirla a conoscere, Verificarla.
Voxe vexiñe: a-o bōtto; a-o carrōn (zûgâ); a-o cartoccio; a-o cavo; a-o chêu; a-o ciæo; a-o ciù a-o ciù; a-o ciûmmin (zûgâ); a-o ciù tardi; a-o ciocco; a-o confronto.