a-o carrōn (zûgâ)
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Giocare al carrone. Chiamasi Giuoco del carrone una Sorta di giuoco che si fa con un dato numero di dadi di legno, su ciascuna faccia de' quali è segnata una figura, come un cuore, un fiore, un quadrato o altro, le quali figure sono egualmente disegnate sopra un foglio di carta. Il giuocatore o giuocatori puntano sopra una di dette figure. Quegli che tiene il giuoco rimescola prima i dadi agitandoli dentro un bossolo di latta, quindi li riversa sopra una tavola, e vince tre o quattro volte la posta colui a cui viene la figura sulla quale ha puntato.
Voxe vexiñe: a-o becchello (zûgâ); a-o bello; a-o bezêugno; a-o bōn; a-o bōtto; a-o carrōn (zûgâ); a-o cartoccio; a-o cavo; a-o chêu; a-o ciæo; a-o ciù a-o ciù.