batuélla
Fonte: Diçionäio de Sorli e do noveise «Stefano Ferrarazzo» (2002)
- s.f. attrezzo che si usava durante le funzioni della settimana santa per fare rumore e che consiste di una tavola sulla quale sono incernierati due ferri ad U. Scuotendo la tavola i ferri sbattono contro la stessa creando rumore; 2 donna chiacchierona, lingua lunga
Voci vicine: baterìa; batibècu; batisöa; batifóndu; batüa; batuélla; bazzò; bavaö; bavüllu; bavusò; becàsa.