tîu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tiro, il tirare, l'atto del tirare, ed anche il colpo che si fa tirando. Distanza, spazio d'un tiro. Tiro a due a quattro o a sei, si dice di carrozza o simili, tirata da due, da quattro o da sei cavalli; e anche de' cavalli medesimi uniti insieme per tirarla.
Voci vicine: tinha; tiòu; tirabüsciùn; tissun; titta; tîu; toa; toà; toadda; toe du lettu; toetta.