turtagna
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ritorta, vermena verde, la quale attorcigliata serve per legame di fastella; e talvolta si prende per legame assolutamente. Ritortola, fascetto di giunchi, salci o simili, con cui avvolgendoli insieme i contadini legano fastella di legna, paglia o altro, per più agevolmente trasportarle. Stramba, fune d'erba intrecciata, ma non ritorta.
Voci vicine: turnu; turribulu; tursiòu; turta; turtà; turtagna; turtaieu; turrun; tussa aseninha; tuvaggia; tuvaggieu; tuaggieu.