triffulu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- artufo, sorta di crittògama sempre sotterranea, in massa variamente schiacciata o irregolarmente rotondata, bernoccoluta, odorosissima. Sonvene di più sorta, gli uni hanno la buccia nera, in altri la polpa è bianca, in altri bigia, marezzata.
Voci vicine: tribò; tric trac; tricuté; trifeuggiu; triffulea; triffulu; trillâ; trilli; trillu; trincâ; trinca.