treuggiu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Trògolo, truogolo, specie di vasca quadrangolare, talora tutta di pietra, più comunemente di mattoni, in un angolo della corte o in altro luogo al pian terreno. Nel trògolo si tiene acqua a uso di sciaguattarvi erbaggi o altre cose di cucina, e di lavarvi piccoli panni in caaa. Lavatojo, luogo dove si lava i panni. Pila, quel vaso dove si abbeverano le bestie. Guazzatojo.
Voci vicine: trenette; trenna; treppâ; tressa; trestu; treuggiu; trèuxi; treüxu; triangulu; tribò; tric trac.