trafìa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Trafila, strumento che è come una grossa pala di ferro, piena di fori di diversa grandezza e gradazione, pe' quali si fa passare il metallo per ridurlo in filo ed alla sottigliezza che si vuele. i
Voci vicine: trabacca; tracagnottu; tracolla; træstu; træta; trafìa; trageîta; traghettâ; traghtttu; trameuza; tramezzanha.