tarantælla
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tarantolismo, malattia singolare, vera od immaginaria, che consiste in una smoderata passione per saltare e danzare, e che si dice prodotta dalla morsicatura della tarantola.
Voci vicine: tappu; tappu du leugu; tappu; tappettu; tappulâ; tappullu; tarantælla; tardìu; tarlüccu; taroccâ; tartaggiâ; tartassâ.