tacchi
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Zeppe, pezzetti di legno tagliati in forma di prisma triangolare, che pongonsi sui sedili contro ciascun lato della botte per impedire ad essa di rotolare. Pezzi di legno, o ferro, o altra materia soda, che ad un'estremità è grosso, all'altra è assotigliato. Tacchi, conii.
Voci vicine: taccalite; taccaüsu; tacchegnu; tacchelìu; tacchezzâ; tacchi; tacchignu; taccu; taccun; taccunâ; tæra cræa; tæra viva.