tabaccu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tabacco, pianta erbacea, acre, narcotica, americana, ora coltivata per tutto. Tabacco in polvere, quello da tirar su pel naso, fatto di foglie polverizzate. Foglietta, scaglietta, cruschetta, denominazioni del tabacco in polvere, quando questa non ha ricevuto altra speciale manipolazione. Rape, francesismo antico in Italia, col quale si esprime generalmente ogni tabacco in polvere, a cui sia stata data una particolar concia accompagnata da fermentazione. A questa generale denominazione si riferiscono moltissime altre speciali che variano nelle varie fabbriche. Tabacco masticatorio, tabacco da masticare, detto anche tabacco in corda, le foglie di tabaeco conce e rattorte in forma di corda, da tenerne dei pezzi in bocca e andarli masticando, serve anche per fumare tagliuzzato sottilmente.
Voci vicine: tàa; tàamassu; tabaccâ; tabacchin; tabacchea; tabaccu; tabaccun; tabarin; tabüré; tacca; taccalite.