stuppin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lucignolo, più fila di bambagia che stanno immerse nell'olio della lucerna o sono nell'asse delle candele, a uso di appiccarvi la fiamma e far lume. Lucignolo piatto, lucignolo a nastro, quello che è tessuto a guisa di nastro, talora incerato, e infilasi in luminello di forma stiacciata. Lucignolo a calza, calza da lume, dicesi quel lucignolo che è tessuto tondo, cioè in forma cilindrica di tubo o budello.
Voci vicine: stuggia; stundaiu; stuppassu; stuppé; stuppetta; stuppin; stuppinassu; stuppuzu; su; suà; süâ.