strûsciu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Torso, torsolo, specie di nodo o gruppo cartilagineo, diviso in più cellule ovali, disposte a raggi, e contenenti ciascuna un seme o due, della mela, della pera, o d'altro simile frutto. Fusto d'alcuna pianta, solamente nella sommità vestito di foglie o di fiori; e più comunemente si dice de'cavoli. Torsolata, colpo dato altrui con un torsolo che se gli lanci. s
Voci vicine: strumìa; strünelli; strünellu; strusciâ; strusciòu; strûsciu; strüssu; strütu; stuccâ; stuccà; stuccaesu.