stringa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Stringa, aghetto, cordellina d'accia, ma più frequentemente di filaticcio, o anche di seta fine, a uso di allacciare la fascetta; chiamasi anche passamano, quando l'aghetto è lavorato sul tòmbolo.
Voci vicine: striggiun; striggiun di piatti; striggiunâ; strillin; strinâ; stringa; striun; strisciâ; srisciante; striscieüa; striunezzu.