stamanæa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Staminara o staminale. Primo, secondo, terzo, quarto staminale ec., chiamansi i pezzi per cui partendo dal bracciuolo che si unisce col madiere della costa, si compie il contorno della medesima. Sono pezzi di legno più o meno curvi, che formano una parte della costa o membro della nave.
Voci vicine: stallé; stallia; stallìu; stallu; stallu de carne; stamanæa; stamegna; stampìa; stanga; stangà; stanga di fideæ.