sprescia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Prescia, fretta, pressa, premura, vivo desiderio o bisogno di fare o compire una cosa. Pressa è l'atto della fretta in chi sollecita i suoi movimenti. Può l'uo mo aver fretta e andare adagio; aver fretta di sapere, che non si direbbe pressa; premura è una delle cagioni o degli indizii della fretuta.
Voci vicine: spranga; spranghe; spranghe du lettu; spremme; sprémise; sprescia; spresciùn; sprexâ; sprexaddu; springà; spruin.