sporta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sporta, arnese tessuto di giunchi, paglia o simili, con due manichi, per uso di trasportare robe, per lo più commestibili. Sporta da euiu, o sportin, buscola, busca, gabbia da olio, strumento fatto di corda d'erba detta atramba, intrecciata a maglie a guisa di rete, di forma rotonda, con una bocca nel mezzo, nella quale si metton le ulive infrante per istrignerle.
Voci vicine: spiritusitæ; spisciuellâ; spisciuelu; spiritu de vin; spiunâ; sporta; sportu; sporze; sprangâ; spranga; spranghe.