spinuellu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Spillo, forellino che si fa in qalsiasi luogo della botte, ma specialmente nei fondi, per cavarne vino in piccolissima quantità per assaggiarlo. Lo spillo si tura o con un pernietto di legno, che poi si cava con tanaglia, ovvero chiudesi con cera, che bucasi poi con un punteruolo di ferro, che anche chiamasi spillo.
Voci vicine: spinaieu; spinareu; spinassi; spinha; spinha da butte; spinuelâ; spinuellu; spinuin; spippùu; spippu; spiritusitæ; spisciuellâ; spisciuelu.