seussia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Soccio, accomandita di bestiame, che si dà altrui che il custodisca e govermi a mezzo guadagno e mezza perdita, o sotto altre condizioni che si stimi di pattuire; altrimenti, soccita, soccida; voce del contado.
Voci vicine: seu; seu da zeuggia grassa; seua; seuccai; seunnu; seussia; seutru; seuxua; sevulla; sioula; sexà; sexa.