scutizzu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Rifritto; voce d'uso in Toscana. Leppo, fumo caldo e quasi una fiamma appresa in materie untuose, onde poi ne procede un fetore, come è la puzza d'arso unto, quando il fuoco s'appiglia alla padella. Rifritto, indica più il mal sapore che produce il leppo. Scutizzu, indica anche persona di poca età che voglia affettar senno superiore agli anni, ovvero donna sùdicia.
Voci vicine: scurnüu; scurpena; scurpiun; scürsaieu; scurussâse; scutizzu; scutteüa; scuttòu; scuttunha; scüu; scüzâ.