scuffia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Scuffia, cuffia, che anticamente si disse anche cresta, è quella copertura del capo portata dalle donne, diminutivo, cuffina, cuffietta. Scuffia da neutte, cuffia da notte, e più comunemente, berretta e berrettina. Fâ scuffia, rovesciarsi, e dicesi dell'ombrello, quando viene rovesciato dal vento. Dicesi fare una cuffia della chitarra, del violino o simili, e vale batterlo sulla testa e schiacciarlo in guisa che v'entri la testa come in una cuffia.
Voci vicine: scuarsatüa; scüassu du furnu; scubbamà; scuccuzù; scueuüa; scuffia; scuffietta da figgieu; scüggiâ; scüggiæa; scüggiæla; scüi.