scivernâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Svernare, tenere checchessia in alcun luogo o starvi nel tempo d'inverno; e noi anche intendiamo il dare a nutrire e mantenere vacche, pecore, capre e simili durante l'inverno, e scivernu, il mangime, cioè quel che serve di pastura al bestiame per lo stesso tempo.
Voci vicine: sciurtìa; sciüscettu; sciüsciâ; sciüsciu; scivelli; scivernâ; scivertâse; scivertu; scixærbua; scocca; scollatüa.