sciuâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Parlare in terzo, parlare in terza persona. Dando del vossignoria. Sciâ nu me scioe, non mi dia del lei.
- Sciorinare, spiegare, all'aria: e dicesi propriamente de' panni, pelli e simili quando si cavan fuori ne' tempi asciutti e si distendono per far loro pigliar aria e scamatandoli per cavarne la polvere e liberarli dalle tignuole.
- Freddare, far divenir fredda una cosa.
Voci vicine: sciòu; sciscîa; sciû; sciû de gran; sciû de rumanin; sciuâ; sciuâ a câsinha; sciuâse; sciuea; sciuettinha; sciügacheu.