scarpa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Scarpa, il calzare del piede per lo più di cuoio. Quel ferro incurvato che si adatta sotto le ruote dei carri e che serve a trattenerne il moto nelle discese ripide per allentare il corso del carro. La scarpa è attaccata ad una catena pendente dal fianco del carro. Nella scarpa si distinguono le ali, l'anello per la catena, la coda, il fondo, gli occhi delle ali, l'occhio della coda, la suola.
Voci vicine: scarma; scarmea; scarmu; scarolla; scarpà; scarpa; scarpa acculà; scarpa a liuneize; scarpa de simussa; scarpassa; scarpentâ; scarpette.