scarbunciu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Golpe, malore delle biade per cui diventano marcide, e si riducono in polvere. Ruggine, morbo delle piante: macchie di un rosso cupo somigliate alla ruggine del ferro, che vengono sopra le foglie di alcune piante, ed in ispezie su quelle delle graminacee quando intristiscono. Altrimenti rubigine, filiggine, carbone.
Voci vicine: scarabuccin; scaragheu; scarbassa; scarbocciâ; scarbocciu; scarbunciu; scardassâ; scardassòu; scarega-barì; scarlassâ; scarlassin.