repessâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Rattoppare, rabberciare, racconciare, rappezzare. Si rattoppa mettendo una toppa; gli è modo di rabberciare, ma non è la medesima cosa. Si rattoppano vestiti, scarpe, panni. Uno va rattoppato, cioè con abiti tutti pieni di toppe; non si dlce che va rabberciato. Rabberciare, aggiungere pezzi a cose rotte o guaste. Racconciare è più umile ancora che rabberciare. Si racconcia rattoppando, rabberciando de'cenci. Si può rattoppare anche un panno non misero. Rappezzare dicesi dei panni, non delle scarpe, come direbbesi rattoppare. E de'panni parlando, quando si rattoppano, la toppa v'è messa so pra alla peggio; quando si rappezzano il pezzo è messo a costura con più diligenza.
Voci vicine: renuvâ; renüâ; reparpâ; reparpâse; reparpòu; repentìu; repessâ; reppessin; repiccu; repiggiâ; repiggiâse; repissâ.