redassa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Radazza, specie di scopa fatta d'un fascio di fili di vecchie corde, che formano un lungo fiocco, o nappa. Serve a raccogliere l'umidità, e ad asciugare i luoghi dove sia stata dell'acqua. Radazzare, nettare la nave con la radazza.
Voci vicine: recioccu; reciümmâ; recuveâ; recuveu; redancia; redassa; reddene; reddenu; redingottu; redossu; reduggiâ.