recanissu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Polipodio volgare, comune, officinale, o quercino, detto anche felce quercina, felce dolce, pianta che ha la radice squamosa, nodosa, le frondi numerose, a cespuglio, pennatofesse, con le pennoline parallele, bislunghe, ottuse, fiorisce nel giugno, ed è comune ne' luoghi umidi sul tronco degli alberi.
Voci vicine: rebuieu; rebullu; rebuttu; recambò; recàmea; recanissu; reccanissu; recantu; recâsâ; recâsâse; recattu.