petaccia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Patascia, bastimento che si tiene in un porto, vicino al luogo dello sbarco, nel quale si tiene un corpo di guardia, per riconoscere tutto ciò che s'imbarca e sbarca, e per vegliare alla tranquillità e sicurezza del porto, segnatamente in tempo di notte. Altrimenti detto guardaporto.
Voci vicine: pestòu; pestu; pestümmu; petacca; petacchinha; petaccia; petâ; petàfau; petegua; pêtenâ; pêtenà.