merellu o melu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Fragola e fravola, piccolo frutto rosso, odoroso, per lo più conico, tenerissimo, a superficie ruvidetta, il quale nasce sur una pianticella erbacea, spontanea ne'boschi, e coltivata nei giardini. Fra le coltivate havvene di più sorta, come fragole bianche, rosse, moscadelle e maggiostre.
Voci vicine: mensunâ; menta pipirita; mentastru; mentu; menüaggia; merellu o melu; merga o meliga; merlin; merlu ciappà; merlu da cüa gianca; merlu francu.