medaggia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Medaglia, Moneta antica di qualsivoglia metallo o grandezza. Impronta, impresa di uomini illustri o di santi, fatta in qualsisia metallo. Picchiapetto, quel giojello, che pendente sul petto, le donne del contado usano porrtare al collo.
Voci vicine: mâxina; maxinìn; mazengu; maæzin; mazzu; medaggia; medaggiun; megâ; mèga megùn, induvinha quanti sun?; mègiu; mègu.