massabeccu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Mazzeranga, che in alcuni luoghi dicono anche pillone, arnese con cui si pesta e si rassoda la terra novellamente trasportata e si picchia e si pareggia il selciato fatto di fresco, dopo avervi sparso della rena. È un pesante legno leggermente conico, ferrato nella base o calcio, attraversato nell'opposta estremità da una caviglia in croce, che ne forma le due prese o maniglie, una per ciascuna mano. Altrimenti mazzapicchio.
Voci vicine: masculu; mashciu; masnà; massà; massa; massabeccu; massacàn; massàia; massapræve; massetta; massettu.