main
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Marino, sorta di vento, ed è quello che viene di verso il mare, che anche si dice ponente fra noi abitatori delle piaggie del Mediterraneo.
Voci vicine: magrùn grossu neigru; magùn; maie; maieu; maifaben; main; mainà; mainaia; mainassu; maiu e marìu; malærdi o malædi.