maetta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Maretta, piccola conturbazione del mare, ovvero quando il mare non è grosso, ma fa le onde spesse e spumose.
Voci vicine: mâcurdì scüottu; mâcramæ; madonna da candeæa; madonnava; madrevìa; maetta; mæximu; maexollu; mâfiaddu; magagnâse; magagnòu.