maccu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Maturo, mezzo, troppo maturo, e dicesi de' frutti; voce del contado. I ricci del castagno, quando maturi cadono, i nostri contadini dicono: e risse sun macche, cioè fatte. Maccu, denso, spesso, e dicesi de' liquidi.
Voci vicine: macearuìn; maccatüa; macchettu (a); maccia; macciòu; maccu; mâcurdì scüottu; mâcramæ; madonna da candeæa; madonnava; madrevìa.