lìa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Libra, moneta d'argento, così detta da libra, altre volte effettiva del valore di venti soldi, o più o meno secondo i luoghi e i tempi.
- Libbra; un peso comunemente di dodici once.
Voci vicine: levâse de partu; levre; levratto; leza; lezenha; lìa; liamme; liammea; liga; ligâ; ligaballe.