læte
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Latte, liquore bianco, opaco, che si forma nelle mammelle delle femmine dei mammiferi. Il latte è principamente composto di parti burrose, caseose e sierose in istato non di soluzione, ma di semplice mestura, sl che esse si separano da sè col riposo.
Voci vicine: labbia; lacch; laccbttu; ladrunissiu; labrunissu; lærfi; læte; læte brüttu; læte cheuttu; læte de gallinha; læte de figu; læte de pullu.