lucciâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tentennare, tentenna un chiodo, che non essendo ben fitto, dà segno di muoversi e di uscire. Si dice metaforicamente che un tale tentenna, quando è mal fermo nel suo proposito e sta per abbandonarlo. Traballare, dicesi delle cose che mal posano, e non istanno ferme sui sostegni loro. Lucciâ in tu manegu, odo. di dire figurato, vale essere incostante, non attenere la promessa, forviare. Dimenarsi nel manico, vale operar malvolentieri e a stento.
Voci vicine: lòdua du süfu; loffa de luvu; loi; lüâ; luassu; lucciâ; lucciâse; lcciata; lucciòu; lucciu; lüdria.