lavellu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Acquaio, quello stanzino dove in sulla pila si rigovernano i piatti Pila, che anche chiamasi acquaio, è una pietra piana, larghetta, con quattro basse sponde, formata sur un muricciuolo; serve a lavarvi i piatti. Buco della pila, è un foro fatto in essa, pel quale la rigovernatura passa nello smaltitoio. Smaltitoio, condotto o canale che dà esito e mena via la rigovernatura dei piatti dall'acquaio.
Voci vicine: lavâ i piatti; iavaggia; lavâse a bucca de ouarchedün; lavata; lavativu; lavellu; lavezzu; lavurante; lavureiu; laueiu; lavuru assegnòu; laxærtu.