lasagnette
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Maccheroni, minestra fatta di pasta di farina di grano, distesa sottilmente in striscioline molto lunghe, larghe e schiacciate come le lasagne, men larghe però; così chiamasi questa minestra in Toscana dove i maccheroni sono chiamati cannelloni o cannoncini, perchè fatti a forma di cannello.
- Facciuole, que' due pezzi di tela che pendono dal collare cui sono attaccati.
Voci vicine: lardæa; lardùn; largâ u lò; larghe; larghessa; lasagnette; lascâ; lascia; lascià; lascianti; lascime stâ.