impelissatüa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Impiallacciatura, copertura de' lavori di legname dozzinale, fatta con legno più nobile segato sottilmente, o con tartaruga, avorio, lastre fine di metallo ec. Gl'intarsiatori nell'impiallacciatura rappresentano al naturale fiori, uccelli, alberi, e altre simili figure.
Voci vicine: impavesâ; impeixâ; impeixatüa; impeixòu; impelissâ; impelissatüa; impernâ; impersunìu; impestâ; impî; impimentu.